
LA PROFEZIA CHE SI AUTO-AVVERA
La profezia che si auto-avvera ( che si auto-alimenta) è uno dei fenomeni più noti e più studiati in psicologia sociale. Il sociologo Merton ne parlò per la prima volta negli anni ‘70.
Può essere paragonata quasi ad una sorta di magia o incantesimo inverso, succede sempre quello che più temiamo, quello a cui pensiamo, su cui focalizziamo la nostra attenzione e le nostre emozioni sperando che non accada ed ecco che…puntualmente succede!
Hai paura di essere tradita dal tuo compagno? Più temi questo evento più finirai, attuando dei comportamenti autosabotanti, per renderlo reale. Temi che la tua relazione stia per volgere al capolinea? Ecco che da lì a breve qualcosa si romperà perché in modo inconsapevole inizierai a comportarti come se fosse già finita, innestando i semi della crisi; ti sei convinta di essere impacciata e che gli altri ti vedano come un’imbranata. Bene, finirai per comportarti da impacciata proiettando il tuo timore sugli altri che confermeranno la tua tesi. O ancora, ti convinci di non essere in grado di passare un esame. Studi parecchio, ma al momento dell’esame ti agiti così tanto da non saper rispondere neanche a domande semplicissime e questo ti porta a quello che pensavi: non passare l’esame.
Hai un potere magico che attrae a te l’opposto di ciò che vorresti?? Purtroppo (o per fortuna) no! Si tratta semplicemente del tuo pensiero. Quando temi o ti convinci di qualcosa, soprattutto di negativo ti concentri su di essa sperando non accada e in modo inconsapevole inizi a mettere in atto una serie di comportamenti atti ad “evitare” la situazione, che paradossalmente invece la alimentano conducendoti all’evento temuto. La profezia che si auto-avvera (o auto-alimenta) quindi è legata al tuo pensiero e al tuo modo di reagire a quel pensiero.
Quindi se credi fermamente che qualcosa sia reale, finirai per agire come se lo fosse e così facendo la situazione diviene reale come “conseguenza” delle tue azioni. In altre parole, la mente ha influenzato la realtà, si proprio così, la mente ha questo enorme potere, ognuno di noi lo ha!
Come interrompere il circolo vizioso della profezia?
1.Credere in te stesso
Inizia a riprenderti il potere che ti spetta trasformando la profezia che si auto-avvera in una risorsa, una spinta, per la tua realizzazione personale, avendo un’idea positiva di te stesso, riducendo lí dove ce ne fosse bisogno, il gap tra il tuo sé ideale e il tuo sé reale, credere in te stesso, nelle tue potenzialità, nel raggiungimento dei tuoi obiettivi, magari ti aiuterà a raggiungerli (purché siano realizzabili realmente e non idealmente!)
2.Comunica con te stesso in modo diverso
Sostituisci i tuoi vecchi schemi demotivanti, pessimistici è
spesso generalizzati con altri più circoscritti e positivi. Ad esempio:
🔹️Non combino mai nulla ➡️Oggi non sono stato molto produttivo
🔹️Non ho passato l’esame perché non valgo nulla➡️Ho studiato poco rispetto alla complessità
dell’esame
🔹️Ho fatto tardi perché sono un disastro in
tutto➡️ Ho
fatto tardi perché non ho ben ponderato i tempi
🔹️Non ce la farò mai, è troppo difficile per me➡️Ce la farò con un po’ di impegno in più
3.Impara a riconoscere il tuo sistema percettivo reattivo
Il sistema percettivo reattivo è il modo in cui tu percepisci e reagisci alle
situazioni e dipende dalla “lente” con la quale guardi le cose.
È personale, rientra nel tuo schema di funzionamento e questo influenzerà la tua realtà, i tuoi agiti, i tuoi pensieri, cioè la tua esistenza! Riconoscere il modo con cui guardi alla realtà ti permette di modificarlo. Cambiare gli occhiali non sempre è un male, anzi il più delle volte ti permette di vedere meglio! E quando non riesci da solo, puoi rivolgerti ad un professionista (psicoterapeuta) che ti aiuterà a scegliere un altro paio di lenti, magari meno rigate e più adeguate a te.
“La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà, è la più pericolosa delle illusioni” P. Watzlawick